Droni. Il mercato prende quota

Droni. Il mercato prende quota copertina

“Droni. Il mercato prende quota” vuole essere uno strumento per conoscere un po’ meglio il mondo fantastico dei droni indagandone le origini, le questioni chiave, le tendenze, i pro e i contro, le potenzialità e il quadro normativo in continua evoluzione per stare al passo con il loro ritmo di crescita e diffusione in ambito privato, pubblico e, soprattutto, commerciale.

La rapida crescita dei droni nei nostri cieli è uno dei temi che sta interessando maggiormente l’industria aeronautica degli ultimi decenni e che la coinvolgerà sempre più in futuro. I droni presentano nuove opportunità per usi civili, commerciali e anche per il tempo libero.
Paradossalmente la pandemia Covid-19 ne ha messo in risalto l’utilità sociale e la estrema versatilità, influenzando positivamente l’opinione pubblica aldilà delle preoccupazioni per la privacy, l’ambiente e la sicurezza, che pur permangono.

Il rischio Cyber nello Shipping

Immagine

Il rischio cyber nello Shipping

La crescente dipendenza dell’industria dei trasporti marittimi dalle tecnologie dell’IT e dell’OT sta concentrando l’attenzione degli operatori sulla gestione del rischio cyber.
La nave è oltretutto di per sé un’infrastruttura critica per le sue molteplici connessioni anche con le interfaccia a terra.
L’Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha richiesto che la gestione del rischio informatico sia incorporata nel sistema SMS Safety Management System (di gestione della sicurezza delle navi).
Anche i rischi cyber dovranno essere verificati e valutati in maniera appropriata, sempre nell’ottica di migliorare  la sicurezza della navigazione  e di prevenire incidenti in mare.
Dal 1° gennaio 2021 sarà quindi obbligatorio per le navi avere una certificazione che comprovi la valutazione dei suddetti rischi (cyber risk management system) nell’ambito del proprio sistema SMS.
Il mercato assicurativo di riferimento –  che, come noto, per i trasporti marittimi,  è quello di Londra – si sta adeguando ma non senza difficoltà.